l'asse angloamericano Starmer riesce ancora a tenersi in bilico tra America ed Europa, ma Trump lo costringe a scegliere Il presidente americano potrebbe rivendicare la "relazione speciale" tra Stati Uniti e Gran Bretagna, espressione inventata nel 1946 da Churchill. Sicuramente vorrebbe che Londra mantenesse le distanze sia da Parigi che da Berlino ma per ora il premier inglese ha intenzione di non sbilanciarsi nè da una parte nè dall'altra Mark Damazer 10 APR 2025
Verso Downing Street Chi sono e cosa pensano gli iscritti ai Tory che decidono tra Sunak e Truss (e preferiscono lei) Sunak è il candidato preferito dai parlamentari conservatori, ma negli anni il processo di scelta del leader del partito è cambiato: ora tocca ai 170 mila iscritti decidere Mark Damazer 28 LUG 2022
Brexit, tasse e integrità. Come lo 0,4 per cento degli inglesi sceglierà il premier Dentro alla trasormazione e alle priorità dei tory, che adesso hanno il compito di indicare il post Boris Johnson Mark Damazer 12 LUG 2022
Asimmetrie Non c’è molto di speciale nella relazione tra Regno Unito e Stati Uniti Johnson ha promesso una “Global Britain”, ma per ora di certo c’è solo che ha perso credibilità in Europa. E con l’America? La relazione non è mai stata simmetrica e Aukus non deve ingannare: l’interesse di Biden è scarso Mark Damazer 05 OTT 2021
Il modello inglese contro il Covid Fino alla fine del 2020, i britannici si sentivano in ritardo e delusi da Johnson. Poi sono arrivati i vaccini e ora la competenza scientifica e sanitaria sembra restaurata. Ecco cosa è successo (no, la Brexit non c’entra) Mark Damazer 02 MAR 2021